Il Sole 24 Ore Facoltativi i parametri Covid dell’Arera Gli enti possono scegliere di non applicare i criteri sugli oneri dell’emergenza Giuseppe Debenedetto È da ritenersi […]
Italia Oggi Meno rifiuti urbani in discarica, tracciabilità e nuove definizioni di Giorgio Ambrosoli Il 29 settembre 2020 entrerà in vigore il dlgs 3 settembre 2020, […]
SEI News Tutto pronto per la seconda edizione di “Ambiente in Comune”. Il premio, ideato e promosso da Sei Toscana e rivolto ai 104 Comuni dell’ATO Toscana Sud, […]
Greenreport Laboratorio REF Ricerche: servono iniziative in grado di rispondere alle forti differenze presenti nel settore rifiuti Gestione del rifiuto organico: le “due Italie” Differenziare è […]
Italia Oggi Progressiva riduzione del ricorso alla discarica, fino a raggiungere l’obiettivo di un conferimento non superiore al 10% dei rifiuti urbani al 2035, nuovi e […]
Il Sole 24 Ore L’a.d. Mazzoncini: «Rifiuti fino a 400mila tonnellate dalle protezioni antivirus» La raccolta differenziata ha senso quando è chiara la destinazione al riciclo […]
Il Tirreno, Cronaca di Grosseto L’assemblea dell’Ato rifiuti Toscana sud, formata dai 104 sindaci delle tre province di Grosseto, Siena e Arezzo e dai colleghi della […]
Greenreport A livello locale le performance di raccolta differenziata aumentano prima di un’elezione che possa portare alla vittoria dell’amministratore uscente. E anche i risultati raggiunti dalle […]
Greenreport Ingegnere dalla lunga esperienza sul campo, ha guidato in precedenza la divisione Bonifiche e risanamento La squadra dei direttori generali del ministero dell’Ambiente, frutto della […]
Arpat News È importante dare valore ai rifiuti organici in modo che abbiamo un mercato di riferimento, questo è il primo passo per avviare processi che […]
La Nuova Ecologia Il direttore del Cic (Consorzio italiano compostatori) commenta i dati dell’ultimo studio realizzato con Corepla sulla presenza di imballaggi in plastica e bioplastica compostabile negli […]