Ispra

1 Giugno 2022

La gestione dei rifiuti urbani in Italia

Ambiente e non solo La gestione dei rifiuti urbani in Italia Abbiamo visto attraverso una serie di articoli, basati sui dati pubblicati nel Catasto dei rifiuti di […]
17 Maggio 2022

Termovalorizzatori: alternativa per il futuro o rimedio dal passato?

Futura Network Termovalorizzatori: alternativa per il futuro o rimedio dal passato? Il progetto di un impianto a Roma ha scatenato polemiche. Le soluzioni ottimali sono altre: […]
18 Maggio 2022

Greenpeace denuncia il paradosso delle bioplastiche compostabili che non si compostano

Greenreport Greenpeace denuncia il paradosso delle bioplastiche compostabili che non si compostano «La maggior parte dei rifiuti organici in Italia finisce in impianti che non sono […]
4 Maggio 2022

La classifica dei Comuni virtuosi e di quelli meno capaci

Il Tirreno, Cronaca di Grosseto La classifica dei Comuni virtuosi e di quelli meno capaci Ecco quali sono i municipi che spingono o tirano il freno […]
4 Maggio 2022

I dati di Ispra inchiodano il territorio della Maremma e dell’Amiata fra i maggiori produttori di spazzatura pro capite in Italia

Il Tirreno, Cronaca di Grosseto I dati di Ispra inchiodano il territorio della Maremma e dell’Amiata fra i maggiori produttori di spazzatura pro capite in Italia […]
3 Maggio 2022

Rifiuti urbani (2011-2020): i dati provinciali

Ambiente e non solo Rifiuti urbani (2011-2020): i dati provinciali Abbiamo visto in precedenti articoli prima i dati nazionali e per macro-aree (Nord, Centro. Sud) relativamente […]
28 Aprile 2022

Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste

Ambiente informa Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste di cui all’art. 184 ter comma 3 ter del D.Lgs. 152/2006. Revisione Gennaio 2022 Il decreto legge […]
22 Aprile 2022

Rifiuti urbani (2011-2020): i dati nazionali

Ambiente e non solo Rifiuti urbani (2011-2020): i dati nazionali La disponibilità dei dati ambientali è essenziale per contribuire al formarsi di opinioni avvedute e favorire processi decisionali […]
21 Aprile 2022

Rifiuti, nel centro-sud gli italiani pagano una Tari più salata perché mancano gli impianti

Greenreport Pubblicato il Green book 2022 Rifiuti, nel centro-sud gli italiani pagano una Tari più salata perché mancano gli impianti Pareglio: «I dati mostrano segnali di […]
29 Marzo 2022

Economia circolare, per i bandi Mite sul Pnrr arrivate richieste per oltre 12 miliardi di euro

Greenreport Economia circolare, per i bandi Mite sul Pnrr arrivate richieste per oltre 12 miliardi di euro Ma le risorse a disposizione si fermano a 2,1 […]
3 Febbraio 2022

Da Cispel l’analisi dell’ultimo rapporto Ispra Rifiuti urbani, ecco quali sono le principali sfide da affrontare in Toscana

Greenreport Da Cispel l’analisi dell’ultimo rapporto Ispra Rifiuti urbani, ecco quali sono le principali sfide da affrontare in Toscana Il mix toscano è composto per circa […]
20 Gennaio 2022

Ecco a quanto ammonta la Tari nei Comuni capoluogo della Toscana

Greenreport Ecco a quanto ammonta la Tari nei Comuni capoluogo della Toscana Tutti hanno una produzione pro-capite di rifiuti urbani decisamente superiore alla media nazionale Di […]
Chiamaci
Raggiungici